Per le questioni più comuni si rimanda alla pagina delle FAQ-Domande frequenti.
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito “Condizioni Generali“) regolano l’offerta da parte della Cantine Europa Sca (di seguito “CantineEuropa“) dei vini commercializzati su www.cantineeuropa.it (di seguito “Sito“). Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione di quanto esposto successivamente prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito (“Ordine”), oltre a quanto generalmente esposto nella pagina Termini d’uso del sito.
Cantine Europa si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento in tutto o in parte le Condizioni Generali, qualora siano variate le modalità di fruizione dei prodotti e servizi offerti. Gli utenti sono pertanto tenuti a consultare periodicamente questa pagina, in modo da essere sempre informati circa le condizioni applicate. Resta inteso che l’utilizzo del Sito o il completamento di un ordine di acquisto, successivo a tali modifiche, comporta la tacita accettazione delle medesime.
Il Sito è di proprietà di Cantine Europa S.c.a., con sede legale sulla SS 115 Km 42, 400 – 91020 PETROSINO (TP), iscritta all’Albo Società Cooperative con il nr A118112, REA n. TP38405, P.IVA/C.F. 00060170818.
Il Sito e la procedura di vendita si rivolge esclusivamente ad Utenti che abbiano raggiunto la maggiore età. E’ fatto esplicito divieto a tutti i soggetti minorenni o a coloro i quali non abbiano la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto applicabile.
Non è consentita la vendita di alcolici a soggetti che non abbiano raggiunto la maggiore età. Effettuando un Ordine tramite il Sito, il Cliente garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso non coincidesse, il soggetto destinatario dei Prodotti abbiano entrambi compiuto 18 anni.
La navigazione e la fruizione dei servizi offerti all’interno del Sito sono rese accessibili in forma anonima oppure previa registrazione di un account.
La registrazione è gratuita. Gli utenti che si registrano al Sito dovranno fornire alcuni dati personali e seguire tutti i passaggi dalla procedura (di seguito “Registrazione Completa“). Al momento della Registrazione Completa sarà richiesto all’Utente di scegliere uno Username e una Password, che l’utente si impegna a non cedere neanche temporaneamente a terzi ed a conservare con la dovuta cura, diligenza, e segretezza sotto propria responsabilità, costituendo tali credenziali i soli mezzi per identificare l’Utente e per validare i suoi accessi alle offerte. L’Utente pertanto è informato che tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo delle dette credenziali, saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
L’Utente è tenuto ad informare immediatamente Cantine Europa di qualsiasi utilizzo non autorizzato o improprio delle sue credenziali di accesso ovvero a segnalare eventuali violazioni da parte di terzi. Qualora Cantine Europa riscontri delle violazioni potrà a propria discrezione inibirne l’accesso, cancellare definitivamente le informazioni in esso contenute ovvero rifiutare l’apertura di nuovi Account da parte del medesimo Utente.
In qualsiasi momento l’Utente potrà aggiornare e/o modificare o richiedere la cancellazione delle informazioni rilasciate durante al Registrazione. In caso di richiesta di cancellazione tuttavia Cantine Europa potrà temporaneamente mantenere, in tutto o in parte, tali informazioni, al solo di fine di dare esecuzione agli acquisti eventualmente effettuati e/o poter concludere le procedure contabili e fiscali.
La Registrazione Completa non è condizione necessaria per la procedura di completamento di un Ordine.
Oggetto delle offerte di Cantine Europa è l’acquisto di beni ai prezzi indicati sul Sito da parte dei soggetti chiaramente indicati al paragrafo precedente e residenti nel territorio della Repubblica Italiana. Non viene spedita merce in Paesi diversi dall’Italia.
I prezzi sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA; oltre a questi nell’ordine sono applicati solo le spese di spedizione, se dovute, con l’esclusione di altri extracosti, spese aleatorie, diritti e/o qualsiasi altro onere non espressamente previsto. Sono chiaramente sempre indicati gli importi di sconti o promozioni, qualora applicate.
Le spese di spedizione dei beni possono essere d’importo fisso oppure variabili, calcolate in base al peso, al numero degli articoli selezionati e/o all’indirizzo di destinazione della merce. Le spese di spedizione possono inoltre essere incluse nel prezzo di vendita di alcuni articoli o essere gratuite nel caso in cui l’importo totale dell’ordine sia superiore a un determinato valore o a seguito di una specifica promozione. E’ data facoltà, a coloro i quali lo indichino in fase di ordine, di ritirare la merce acquistata e pagata presso lo spaccio aziendale di Petrosino (TP).
L’Utente è comunque sempre informato dell’importo delle spese di spedizione e dell’importo che andrà a pagare prima di concludere la procedura di acquisto ed effettuare il pagamento.
Le fasi tecniche per effettuare un Ordine sono evidenziate nella sequenza di pagine del Sito, attraverso testi e grafiche esplicative. Facendo click su “Effettua Ordine” nell’ultima pagina della fase di checkout, il Cliente formulerà al Venditore una proposta contrattuale di acquisto avente ad oggetto gli articoli contenuti nel “carrello” virtuale. La fase finale del Checkout è raggiungibile dalla pagina o dal menù a tendina in alto a destra “Carrello”, oppure direttamente cliccando su “Pagamento” nella sidebar del negozio virtuale.
La ricezione dell’Ordine non costituisce accettazione da parte del Venditore della proposta contrattuale di acquisto. Per completare l’Ordine è necessario che:
1. il Cliente sia a conoscenza delle condizioni generali di vendita, che si intendono lette, comprese e accettate al momento dell’invio dell’Ordine al Venditore;
2. il Cliente compili, in formato elettronico attraverso l’inserimento di tutti i dati richiesti, il modulo d’Ordine (il “Modulo d’Ordine”) contenente un riepilogo delle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto selezionato; del prezzo di ciascun Prodotto selezionato e il totale di acquisto; del mezzo di pagamento che il Cliente ha scelto; delle modalità di consegna dei Prodotti; dei costi di spedizione, di consegna e di reso; delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente e per l’applicazione della garanzia legale di conformità; delle modalità e dei tempi di restituzione dei Prodotti acquistati;
3. sia effettuato il pagamento, a favore del Venditore, del prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente, comprensivo delle spese di spedizione e consegna (ove previste);
4. abbia luogo l’inoltro automatizzato per via telematica al Venditore del Modulo d’Ordine;
5. il Venditore invii al Cliente email di conferma di ricezione ordine in fase di “Elaborazione”.
In assenza della email di conferma con l’indicazione dello stato di “Elaborazione” dell’ordine, l’acquisto non potrà intendersi validamente concluso.
Il Venditore si impegna ad aggiornare il Cliente circa lo stato di avanzamento dell’Ordine qualora sia ritenuto accettato.
I metodi di pagamento accettati, se non diversamente specificato o concordato con l’Utente, sono: carta di credito e carte prepagate dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, Postepay, American Express, bonifico bancario e Paypal.
Le transazioni elettroniche avvengono in totale sicurezza in quanto sono demandate ai servizi di gateway di pagamento di Stripe.com o paypal.com, che si avvalgono di robusti e recenti protocolli di sicurezza e non comportano costi aggiuntivi per il Cliente. Il Sito e/o i sistemi gestionali di Cantine Europa non conservano nè gestiscono alcuna informazione in merito se non l’esito della transazione e i dati generali dell’acquirenti precedentemente forniti al gateway per riscontro.
L’addebito delle somme spettanti avviene, se non diversamente specificato nei termini dell’offerta, al momento della conferma del pagamento. Nel caso di bonifico bancario, al momento della conferma dell’ordine, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico ed il numero di ordine. Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro i termini eventualmente indicati e comunque non oltre 2 giorni dalla conferma d’ordine, termine oltre il quale potrebbe non essere possibile garantire l’evasione della merce: in questo caso Cantine Europa provvederà a riaccreditare al mittente, senza costi aggiuntivi e mezzo bonifico bancario, l’eventuale pagamento ricevuto oltre i termini.
Qualora l’Utente si renda conto di aver fornito indicazioni errate e/o incomplete circa le sue generalità o l’indirizzo di spedizione della merce, è necessario che lo comunichi tempestivamente ed entro i termini di evasione degli ordinativi, inviando una mail all’indirizzo ordini@cantineeuropa.it o al call center indicato in fondo a tutte le pagine del Sito. In tutti i casi l’Utente è l’unico responsabile per l’eventuale indicazione di generalità o indirizzo di consegna errati e/o incompleti, con conseguente possibilità di perdita della somma pagata qualora la merce venga consegnata ad estranei.
Cantine Europa è molto attenta alla sicurezza dei propri Utenti, per cui non tratta e non conserva i dati dei titoli di pagamento (p.e.: numeri delle carte di credito), i quali sono trattati e/o conservati dai relativi fornitori del servizio di pagamento.
Le transazioni elettroniche di pagamento, infatti, avvengono in totale sicurezza in quanto sono demandate ai servizi di gateway di pagamento di Stripe.com o Paypal.com, che si avvalgono di robusti e recenti protocolli di sicurezza e non comportano costi aggiuntivi per il Cliente. Il Sito e/o i sistemi gestionali di Cantine Europa non conservano nè gestiscono alcuna informazione finanziaria in merito se non l’esito della transazione e i dati generali dell’acquirenti precedentemente forniti dal gateway per riscontro. Il Gateway di pagamento protegge i dettagli della carta di credito o debito utilizzata criptando le informazioni sensibili per assicurare che esse siano trasmesse in modo sicuro.
Per tale ragione, Cantine Europa non ha alcun potere sull’eventuale rifiuto della carta di credito utilizzata per il pagamento. Cantine Europa non potrà pertanto essere ritenuta in alcun modo responsabile per conseguenze dirette o indirette derivanti dall’utilizzo della carta di credito da parte dell’utente per eseguire il pagamento dei prodotti e/o servizi acquistati.
Nella remota eventualità di errore, negligenza o illecito relativi alla gestione della transazione collegata ad un Ordine da parte del Gateway di pagamento e dei i sistemi di intermediazione nei pagamenti, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per tale errore, negligenza o illecito.
Il Venditore si riserva il diritto di cancellare una transazione e di annullare il relativo Ordine nel caso in cui sia segnalato un uso fraudolento del Metodo di pagamento adottato per l’Ordine. Inoltre, il Venditore non sarà responsabile in caso di eventuale uso illecito di un Metodo di Pagamento ad opera di terzi che non sia riconducibile a suo errore o negligenza.
Il Venditore accetta Ordini con consegna esclusivamente sul territorio italiano, isole comprese.
Il Venditore spedisce e consegna gli Ordini avvalendosi del servizio di corriere espresso.
In genere, gli Ordini vengono processati al momento in cui il Venditore riceve conferma dell’avvenuto pagamento, nel qual caso informa il Cliente che l’ordine si trova nello stato “In Elaborazione”.
Inoltre, provvederà a comunicare l’avvenuta spedizione o il ritiro da parte del corriere della merce per i preparativi della spedizione; qualora disponibili, il Venditore fornirà i dati per la Tracciabilità della spedizione forniti dal corriere. Queste informazioni, se disponibili, saranno visibili anche all’interno dell’Account Utente.
Il Venditore si impegna a consegnare gli Ordini ai Clienti in modo preciso e rapido e, in ogni caso, entro 30 giorni dalla data d’invio della Conferma d’Ordine al Cliente.
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a sua colpa o negligenza. Pertanto, il Venditore sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del suo controllo.
Nel caso di spedizione di bottiglie, Cantine Europa utilizza imballaggi brevettati e omologati dal corriere, studiati per garantire l’integrità del prodotto. A seconda dei casi, Cantine Europa demanda allo stesso corriere le operazioni di preparazione della spedizione, in modo da garantire al massimo l’integrità dei prodotti alla consegna e il rispetto degli standard.
Cantine Europa si riserva di applicare condizioni circa quantitativi minimi di acquisto o multipli di prodotti acquistabili per alcuni prodotti e di evidenziarli chiaramente nella pagina del prodotto, proprio per soddisfare quanto descritto precedentemente.
Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, il Cliente dovrà sottoscrivere con riserva il documento di consegna del corriere e contattare il Customer Service. Nel caso in cui ometta di fare ciò, il Cliente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna.
In caso di smarrimento o distruzione durante il trasporto del pacco contenente il/i Prodotto/i acquistato/i dal Cliente, il Venditore provvederà a effettuare un nuovo invio del Prodotto, compatibilmente con la disponibilità dello stesso, o a rimborsare l’Ordine.
Cantine Europa opera diligentemente e in assoluta buona fede. In caso di prodotti che dovessero risultare non conformi, l’Utente contatterà Cantine Europa inviando una mail a ordini@cantineeuropa.net. Cantine Europa procederà alla verifica della merce e alla successiva sostituzione del bene o del relativo rimborso attraverso riaccredito sul titolo originariamente utilizzato per il pagamento oppure all’emissione di un Voucher/Coupon di ammontare pari all’importo del prodotto acquistato.
Entro 14 giorni dalla data di consegna dell’Ordine, il Cliente ha diritto a esercitare il recesso dal Contratto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, restituendo il Prodotto (“Recesso“), ai sensi del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, inviando comunicazione scritta a mezzo lettera A/R a Cantine Europa S.c.a., SS 115 Km 42, 400 – 91020 PETROSINO (TP) o a mezzo email all’indirizzo ordini@cantineeuropa.net. La lettera A/R o l’email dovranno contenere l’indicazione del prodotto e del numero di ordine. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è a carico dell’Utente. A tal fine, per verificare il rispetto del termine sopraindicato farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sistema di tracking delle consegne messo a disposizione dal corriere.
La possibilità di reso è attiva solo sugli Ordini che risultino già recapitati al Cliente in base al sistema di tracking fornito dal corriere.
Dopo aver ricevuto la notifica, il Venditore comunicherà via email al Cliente la conferma di ricezione della domanda di Recesso, contenente il nullaosta per la spedizione in reso dei Prodotti (il “Nullaosta“). Il Nullaosta potrebbe essere tuttavia negato nel caso in cui il Venditore verifichi la carenza dei presupposti per il Recesso, ad esempio perché sono trascorsi più di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente.
Entro 14 giorni dalla data di ricezione del Nullaosta il Cliente dovrà spedire i beni al Venditore. I costi di spedizione dei resi saranno integralmente a carico del Cliente. In particolare:
Una volta verificata la sussistenza dei requisiti per l’esercizio del Recesso, il Venditore provvederà al rimborso del Prezzo d’acquisto e delle Spese di spedizione eventualmente sostenute dal Cliente al momento dell’acquisto (“Rimborso“). Il Venditore si impegna a svolgere la procedura di Rimborso sopra descritta entro 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei Prodotti resi. Il Rimborso sarà effettuato attraverso lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’Ordine, salvo espresso accordo diverso con il Cliente e a condizione che il Cliente non debba sopportare alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Nel caso in cui il Cliente abbia reso i Prodotti in assenza dei presupposti per il Recesso, il Venditore non potrà riconoscere alcun diritto di Recesso. In tale circostanza, il Venditore restituirà il Prodotto al Cliente, previa verifica di una sua disponibilità in tal senso, riservandosi di addebitare le successive Spese di nuova consegna allo stesso.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.
Il Venditore, successivamente, potrà riservarsi di decidere se accettare o meno un Ordine da parte del medesimo Cliente.
Cantine Europa non sarà responsabile dei danni che possono derivare dall’utilizzo del Sito quali virus informatici, omissioni, interruzioni del servizio e avarie del software, anche a danno delle apparecchiature informatiche dell’Utente, che impediscano o ritardino la prestazione dei servizi qualora questi siano dovuti a cause esterne, di forza maggiore e/o di terzi non dipendenti dalla volontà del titolare. Cantine Europa sarà responsabile solo per eventuali vizi o difformità riscontrate nella Vendita. In ogni caso Cantine Europa non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dei ritardi o vizi o difformità dipendenti da eventi al di fuori del proprio ragionevole controllo quali, a titolo meramente esemplificativo: eventi di forza maggiore; eventi dipendenti da fatto di terzi quali l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche, ovvero atti od omissioni da parte dei vettori o spedizionieri.
Le presenti condizioni generali di vendita ed i contratti di vendita dalle stesse regolamentati sono disciplinati dal diritto italiano.
Qualora una disposizione del presente Contratto sia ritenuta illegittima, nulla o non efficace per qualsiasi motivo, tale disposizione sarà considerata scindibile dalle altre disposizioni del presente Contratto e non altererà in alcun modo la validità ed efficacia delle restanti disposizioni del Contratto.
Tutte le controversie relative alle presenti condizioni generali di vendita ed ai contratti dalle stesse regolamentati saranno conosciute dalla competente Corte del luogo di domicilio o di residenza del Cliente in base alla legge applicabile. È fatta salva la possibilità di promuovere la risoluzione stragiudiziale delle controversie, come previsto dagli artt. 66 e 141 Codice del consumo.
Per ogni comunicazione, informazione o reclamo relativi ad un Ordine e alle presenti condizioni generali di vendita, il Cliente potrà rivolgersi al Customer Service via email all’indirizzo: ordini@cantineeuropa.net.
Ultimo aggiornamento del 15/10/2021.
SS 115 Km 42, 400 – 91020 PETROSINO (TP)
Iscritta all’Albo Società Cooperative con il nr A118112
REA n. TP-38405 | P.IVA 00060170818
© 2023 Promydea. Tutti i diritti riservati.