Premessa

La presente cookie policy è riferita esclusivamente al sito www.cantineeuropa.it (il “Sito”) e deve essere intesa come parte integrante della Privacy Policy del medesimo.

Cosa sono i cookie e a cosa servono

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente ai browser Firefox, Chrome, Internet Explorer… ), dove vengono memorizzati per essere poi trasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.

Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

I cookie sono usati per differenti finalità : esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

I cookie sono usati per differenti finalità; per questo distinguiamo:

  • I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società  dell’informazione esplicitamente richiesto dall abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
  • I cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso
  • I cookie di funzionalità  permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Tali cookie non richiedono il preventivo consenso dell’utente.
  • I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività  che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già  archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3”.
  • I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
  • I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità  tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
  • Cookies di prima parte e di terze parti. I cookie possono essere installati sul terminale dell’utente sia dal gestore del sito che l’utente sta visitando (’Cookie Prima Parte’), sia da terze parti (’Cookie Terze Parti’). Le informazioni raccolte tramite Cookie Prima Parte sono conservate dal gestore del sito che l’utente ha visitato, mentre quelle raccolte tramite Cookie Terze Parti sono conservate dalle terze parti medesime, benchè risultano necessari alla fruizione dei servizi del sito richiesti dall’utente.

Uso dei cookie nel sito

Utilizziamo cookie tecnici, cookies analytics , cookie di funzionalità, cookie di profilazione.

Nel corso della navigazione sul Sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di terze parti. Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento e pertanto l’utente è invitato a consultare le rispettive informative privacy e moduli di consenso.

TIPOORIGINEDESCRIZIONE
cookie analyticswww.cantineeuropa.itConsente l’autenticazione informatica, il monitoraggio di sessione per finalità di statistica aggregata e di analisi della navigazione sul sito.
Cookie di profiliazionewww.cantineeuropa.itSono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete
cookie analyticsreCAPTCHAreCAPTCHA imposta i cookie minimi necessari per scopi di analisi del rischio
cookie tecniciWordfenceCookie is used by the Wordfence firewall to perform a capability check of the current user before WordPress has been loaded (only for logging users), or  to notify the Wordfence admin when an administrator logs in from a new device, or totrack who should be allowed to bypass country blocking.
Profilazione di terze partiFacebook 
Profilazione di terze partiGoogle Analytics 
   

Quali dati raccogliamo tramite i cookie

Cantine Europa Sca è molto sensibile alla questioni relative alla privacy, per cui utilizza analisi statistiche aggregate, esamina le tendenze in base alle informazioni nel loro complesso, ma in modo da non identificare i singoli utenti.

I dati raccolti indirettamente attraverso l’uso di c.d. “cookie di prima parte” o attraverso l’uso di cookie di terze parti, possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  •  Indirizzo IP
  •  Nome del dominio
  •  Dati di riferimento e pagine di uscita
  •  Tipo di browser
  •  Piattaforma del sistema operativo
  •  Fornitore di servizi Internet
  •  Paese e fuso orario
  •  Lingua
  •  Siti web precedentemente visitati
  •  Preferenze dell’utente

Negazione/Revoca del consenso sui cookie di terze parti

Per negare/revocare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione di terze parti potrai:

• Accedere ai Link delle terze parti sopra riportati;

• Visitare il sito www.youronlinechoices.com

Come modificare le impostazioni attinenti ai cookie

L’utente può rifiutare l’accettazione dei cookie attivando l’impostazione sul proprio browser. Tuttavia, selezionando questa impostazione l’utente potrebbe non essere in grado di accedere ad alcune parti del Sito.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser, è possibile consultare le relative istruzioni che si trovano nelle pagine di supporto del sito dell’azienda informatica che lo distribuisce.

Per ulteriori informazioni su come rifiutare i cookie, è possibile fare riferimento alla sezione “help” del browser o visitare www.allaboutcookies.org.

Web Beacons

I web beacon sono piccole grafiche con un identificatore univoco, simili per funzione ai cookie, utilizzati per tracciare i movimenti online degli utenti o per accedere ai cookie. A differenza dei cookie, che sono memorizzati sul computer altro dispositivo dell’utente, i web beacon sono incorporati in modo invisibile nelle pagine web o in un messaggio di posta elettronica. I web beacon possono essere utilizzati per trasmettere cookie o comunicare con i cookie, per contare gli utenti che hanno visitato una pagina e per comprendere le modalità di navigazione. I web beacon potrebbero essere usati nei nostri messaggi promozionali o altri messaggi e-mail o newsletter per determinare se i messaggi sono stati aperti, letti, eliminati o altro. Inoltre, all’utente che arriva sul nostro Sito provenendo da una pubblicità visualizzata su un sito di terzi, potrebbe essere assegnato un numero di identificazione anonimo.